News
App
Podcast
Itinerari
Gallery
Unesco
Contatti
IT
IT
EN
Chi siamo
+
Introduzione
Organi di gestione
Enti sottoscrittori
Contatti
Documenti
+
Accordo di Programma
Piano di Gestione Unitario
Bilancio Sociale 2012/2019
Normativa
Partner
Territorio
+
Aree Protette
+
Riserve Naturali
+
Siti Natura 2000
+
Torbiera di Fiavè
Le Sole
Tione - Villa Rendena
Torbiera Lomasona
Valle Flanginech
Lago di Toblino
Monte Brento
Marocche di Dro
Bus del Diaol
Monte Brione
Riserve Locali
+
Caderzone
Caiane
Ches
Iscla
Prada-Rio Folon, Selecce-Molina, Saone, San Faustino, Saone-Pez
Ischia di Sopra
Le Gere
Val di Gola
Lomasona e Pozza del Prete
Zeledria
Fiumi e laghi
+
Fiumi
+
Fiume Sarca
Rio Bedù di Pelugo
Rio Bedù di Villa
Rio Finale
Rio Flanginech
Rio Folon
Torrente Maftìna
Rio Manéz
Torrente Arnò
Rio Algone
Rio Bianco
Rio Val Laone
Torrente Duina
Torrente Dal
Torrente Carera
Torrente Ambiez
Rio Bondai
Forra del Limarò
Rimone Nuovo
Rimone Vecchio
Roggia di Calavino
Rio Salagoni
Laghi
+
Lago di Cavedine
Lago di Santa Massenza
Lago di Toblino
Lago Bagattoli
Laghisol
Lago di Lagolo
Aree di interesse
+
Bosco Caproni
Punti d'interesse
Flora e Fauna
+
Ambienti acquatici
+
Torbiere e aree umide
Fiumi, torrenti e laghi
Forre
Aree aperte
+
Prati da fieno, prati rupestri e pascoli
Coltivazioni, siepi e muretti
Ambiente boschivo
+
Boschi ripariali
Boschi di versante
Leccete
Oliveti e Castagneti
Ambiente roccioso
Catalogo Flora
Catalogo Fauna
Terra e Acqua
Cultura e società
Località
Mappa
Riserva della Biosfera Unesco
Cosa facciamo
+
Studi e Ricerche
+
Specie e habitat
+
Monitoraggio dei chirotteri
Monitoraggio specie e habitat vegetali Alto Sarca
Monitoraggio specie e habitat vegetali Basso Sarca
Monitoraggio specie e habitat animali Basso Sarca
Monitoraggio specie e habitat animali Alto Sarca
Acqua
+
Studio fattibilità Rimone Nuovo
Report qualità delle acque
Master plan
Studio ambientale
Territorio
+
TurNat
Life + TEN
Studio fattibilità Parco Fluviale
Ricerca sui ponti della Sarca
Conservazione e tutela attiva
+
Tutela habitat e specie
+
Prati aridi
Aree umide
Oliveto
Castagneto
Ambienti agricoli
Impatti antropici
Chirotteri
Riqualificazione fluviale/lacustre
+
Gestione ecologica della vegetazione
Diversificazione eco-morfologica
Pulizia speciale dai rifiuti
Contenimento specie invasive
+
Ailanto
Poligono del Giappone
Gambero della Louisana
Progetti collettivi
Interventi di valorizzazione
+
Pontile Lago Cavedine
Porte Parco
Percorso Lago di Santa Massenza
Area cani Arco
Servizi igienici pista ciclabile
Progetto integrato Lagolo
Progetto integrato Monte Brione
Percorsi tematici
Sviluppo locale sostenibile
+
Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Cammino lunga percorrenza di San Vili
Geocaching
BiciBus Trek
Dalla terra alla tavola
Progetto Evvai
Trame di Natura
Comunicazione e formazione
+
Progetti con le scuole
Archivio ManiFLU
App del Parco
Formazione extrascolastica
Momenti informativi
Pubblicazioni
Festival e Fiere
Programma di Sviluppo Rurale
Progetti integrati
+
Progetto integrato Lagolo
Progetto integrato Monte Brione
Vivere il Parco
-
Eventi
News
+
Newsletter
I Percorsi del Parco
+
Sentieri e itinerari tematici
Rete ciclopedonale
Centri visita e info point
Ospitalità
Galleria
+
Foto
Video
Pubblicazioni
Meteo
App del Parco
Podcast del Parco
News
App
Podcast
Itinerari
Gallery
Unesco
Contatti
Home
/
Vivere il Parco
Iniziative ed eventi
In questa sezione puoi trovare il calendario delle iniziative, attività didattiche, manifestazioni ed escursioni organizzate sul territorio del Parco Fluviale Sarca.
Trovati 20 risultati.
↓
Cerca
Comune
Bleggio Superiore
Borgo Lares
Cavedine
Comano Terme
Dro
Fiavè
Giustino
Massimeno
Pelugo
Pinzolo
Riva del Garda
San Lorenzo Dorsino
Sella Giudicarie
Spiazzo
Stenico
Tione di Trento
Tre Ville
Vallelaghi
Mese
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Domenica 22 Maggio 22
Un paesaggio che cambia: ambienti acquatici e specie invasive in Val Rendena (Spiazzo/Pelugo)
Domenica 22 Maggio 22
L'incanto del Banale: antiche vie ai piedi del Brenta (San Lorenzo Dorsino)
Domenica 5 Giugno 22
Motori ad acqua: le acque industriose delle Giudicarie centrali (Borgo Lares/Tione)
Domenica 5 Giugno 22
Lomasona tutta da scoprire (Comano Terme)
Domenica 12 Giugno 22
Le sorgenti della Sarca, Val di Nambino e Riserva locale Zeledria (Madonna di Campiglio)
Domenica 12 Giugno 22
Meraviglioso Brione, scrigno di biodiversità (Riva del Garda)
Domenica 26 Giugno 22
I tesori della terra: boschi rari e biodiversità tra Pinzolo e Giustino (Giustino/Massimeno)
Domenica 26 Giugno 22
Acini baciati dall'Ora (Cavedine)
Domenica 3 Luglio 22
Ponte Pià: il lago che non c'era (Tre Ville - Ponte Pià)
Domenica 3 Luglio 22
Carera: l'evoluzione di un lago antico (Fiavé)
Domenica 17 Luglio 22
Sella Giudicarie, storia e vita di un torrente (Sella Giudicarie)
Domenica 17 Luglio 22
La forra del Limarò: storie di acqua e rocce (Ponte Arche - Comano)
Domenica 24 Luglio 22
L'oro verde di Camp'Antic: prati aridi e malghe di montagna (Tione - Le Sole)
Domenica 24 Luglio 22
Bleggio, incanto di natura e cultura (Bleggio Superiore)
Domenica 4 Settembre 22
I mulini di Montagne: acqua di montagna (Tre Ville - Montagne)
Domenica 4 Settembre 22
Segni di antichi ghiacciai (Vallelaghi)
Domenica 11 Settembre 22
A Stenico nella valle dei Mulini (Stenico)
Domenica 11 Settembre 22
I patriarchi della natura: cultura e colture del Castagno (Drena)
Domenica 25 Settembre 22
Un sorprendente oceano di pietra: giro delle Marocche di Dro (Dro)
Domenica 2 Ottobre 22
Acqua che racconta (Sarche - Torbole - bicicletta)
Condividi su