News
App
Podcast
Itinerari
Gallery
Unesco
Contatti
IT
IT
EN
Chi siamo
+
Introduzione
Organi di gestione
Enti sottoscrittori
Contatti
Documenti
+
Accordo di Programma
Piano di Gestione Unitario
Bilancio Sociale 2012/2019
Bilancio Sociale 2020/2022
Normativa
Partner
Territorio
+
Aree Protette
+
Riserve Naturali
+
Siti Natura 2000
+
Torbiera di Fiavè
Le Sole
Tione - Villa Rendena
Torbiera Lomasona
Valle Flanginech
Lago di Toblino
Monte Brento
Marocche di Dro
Bus del Diaol
Monte Brione
Riserve Locali
+
Caderzone
Caiane
Ches
Iscla
Prada-Rio Folon, Selecce-Molina, Saone, San Faustino, Saone-Pez
Ischia di Sopra
Le Gere
Val di Gola
Lomasona e Pozza del Prete
Zeledria
Fiumi e laghi
+
Fiumi
+
Fiume Sarca
Rio Bedù di Pelugo
Rio Bedù di Villa
Rio Finale
Rio Flanginech
Rio Folon
Torrente Maftìna
Rio Manéz
Torrente Arnò
Rio Algone
Rio Bianco
Rio Val Laone
Torrente Duina
Torrente Dal
Torrente Carera
Torrente Ambiez
Rio Bondai
Forra del Limarò
Rimone Nuovo
Rimone Vecchio
Roggia di Calavino
Rio Salagoni
Laghi
+
Lago di Cavedine
Lago di Santa Massenza
Lago di Toblino
Lago Bagattoli
Laghisol
Lago di Lagolo
Aree di interesse
+
Bosco Caproni
Punti d'interesse
Flora e Fauna
+
Ambienti acquatici
+
Torbiere e aree umide
Fiumi, torrenti e laghi
Forre
Aree aperte
+
Prati da fieno, prati rupestri e pascoli
Coltivazioni, siepi e muretti
Ambiente boschivo
+
Boschi ripariali
Boschi di versante
Leccete
Oliveti e Castagneti
Ambiente roccioso
Catalogo Flora
Catalogo Fauna
Terra e Acqua
Cultura e società
Località
Mappa
Riserva della Biosfera Unesco
Cosa facciamo
+
Studi e Ricerche
+
Specie e habitat
+
Studi propedeutici alle misure di conservazione e di valutazione dello stato di tutela di specie e habitat
Censimento delle specie di Coleotteri e Lepidotteri
Monitoraggio specie e habitat vegetali Basso Sarca
Monitoraggio specie e habitat animali Basso Sarca
Monitoraggio specie e habitat animali Alto Sarca
Monitoraggio dei chirotteri
Monitoraggio specie e habitat vegetali Alto Sarca
Attività di eradicazione del gambero della Louisiana dal lago di Lagolo
Acqua
+
Studio fattibilità Rimone Nuovo
Report qualità delle acque
Master plan
Studio ambientale
Territorio
+
TurNat
Life + TEN
Studio fattibilità Parco Fluviale
Ricerca sui ponti della Sarca
Conservazione e tutela attiva
+
Tutela habitat e specie
+
Prati aridi
Aree umide
Oliveto
Castagneto
Ambienti agricoli
Impatti antropici
Chirotteri
Riqualificazione fluviale/lacustre
+
Gestione ecologica della vegetazione
Diversificazione eco-morfologica
Pulizia speciale dai rifiuti
Contenimento specie invasive
+
Ailanto
Poligono del Giappone
Gambero della Louisana
Progetti collettivi
Interventi di valorizzazione
+
Pontile Lago Cavedine
Porte Parco
Percorso Lago di Santa Massenza
Area cani Arco
Servizi igienici pista ciclabile
Progetto integrato Lagolo
Progetto integrato Monte Brione
Percorsi tematici
Sviluppo locale sostenibile
+
Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Cammino lunga percorrenza di San Vili
Geocaching
BiciBus Trek
Dalla terra alla tavola
Progetto Evvai
Trame di Natura
Comunicazione e formazione
+
Progetti con le scuole
Archivio ManiFLU
App del Parco
Formazione extrascolastica
Momenti informativi
Pubblicazioni
Festival e Fiere
Programma di Sviluppo Rurale
Progetti integrati
+
Progetto integrato Lagolo
Progetto integrato Monte Brione
Vivere il Parco
-
Eventi
News
-
Newsletter
I Percorsi del Parco
+
Sentieri e itinerari tematici
Rete ciclopedonale
Centri visita e info point
Ospitalità
Galleria
+
Foto
Video
Pubblicazioni
Meteo
App del Parco
Podcast del Parco
News
App
Podcast
Itinerari
Gallery
Unesco
Contatti
Home
/
Vivere il Parco
Le News
Trovati 150 risultati.
↓
Cerca
«
Pagina 2 di 8
»
Per il ‘bene comune’ Sarca e i suoi territori
Cinque incontri in presenza con gli amministratori comunali
(Tione di Trento, 09 Dicembre 21)
Giovani voci raccontano le Giudicarie Esteriori
Lo “Storytelling dei locals” è giunto alla sua terza edizione, rivelandosi una formula...
(Tione di Trento, 23 Ottobre 21)
Al via il progetto di riqualificazione e valorizzazione della riserva naturale Le Gere
(Tione di Trento, 30 Settembre 21)
Al via la Convenzione 2021-2022 tra Parco Fluviale Sarca e Parco Naturale Adamello Brenta
(Tione di Trento, 27 Settembre 21)
San Vili, la “mobilità leggera” da Trento al cuore del Parco
(Tione di Trento, 26 Settembre 21)
Nuove Porte Parco nell’Alto Sarca
Installate 8 nuove Porte Parco, per segnalare i punti di accesso preferenziali al Parco Fluviale...
(Tione di Trento, 25 Settembre 21)
Convenzione con il Parco Naturale Adamello Brenta: lunedì 27 a Tione la conferenza stampa
(Tione di Trento, 24 Settembre 21)
Cura di aree e sentieri insieme alla Comunità Valle dei Laghi
(Tione di Trento, 30 Agosto 21)
Voci e storie della Sarca, il primo podcast del Parco
Si intitola "Voci e storie della Sarca" il podcast a puntate prodotto dal Parco Fluviale Sarca in...
(Tione di Trento, 27 Luglio 21)
Costituito il Forum Territoriale del Parco Fluviale Sarca
Lo scorso 7 aprile si è costituito in videoconferenza il Forum Territoriale del Parco Fluviale...
(Tione di Trento, 19 Aprile 21)
Ri-marginare il paesaggio, un workshop
Il Parco Fluviale Sarca e la Riserva di Biosfera Unesco "Alpi Ledrensi e Judicaria" sono partner...
(Tione di Trento, 15 Aprile 21)
Costituzione del Forum Territoriale
Come previsto dall'Accordo di Programma è convocato un incontro pubblico per la costituzione del...
(Tione di Trento, 29 Marzo 21)
In Provincia l’avvio del confronto sulla sicurezza della Sarca
(Tione di Trento, 15 Marzo 21)
Quali Trame di Natura dopo i webinar?
Stato di attuazione e prossimi passi del progetto di disseminazione culturale "Trame di Natura"...
(Tione di Trento, 11 Marzo 21)
Al via il percorso partecipativo per la riduzione delle microplastiche nel lago di Garda
(Tione di Trento, 16 Febbraio 21)
Ecosistemi e sicurezza: indispensabile il confronto
Tutela della sicurezza e salvaguardia degli ecosistemi sono ragioni che non dovrebbero mai entrare...
(Tione di Trento, 03 Febbraio 21)
Trame di Natura è entrato nel vivo
Trame di Natura, il corposo progetto di disseminazione culturale del Parco Fluviale della Sarca,...
(Tione di Trento, 20 Gennaio 21)
Al via le Trame di Natura del Parco Fluviale Sarca
Un progetto per fornire alle realtà del turismo, dell'agricoltura e del consumo esempi di best...
(Tione di Trento, 14 Novembre 20)
Le nuove sfide nella gestione della Sarca
Tra fine agosto e inizio ottobre, con le eccezionali piene della Sarca e i numerosi danni da essa...
(Tione di Trento, 06 Novembre 20)
Porte parco, percorsi tematici, manutenzione sentieri. Le ultime decisioni della Conferenza del Parco
(Tione di Trento, 29 Settembre 20)
«
Pagina 2 di 8
»
Condividi su