Home / Vivere il Parco / News
A Comano due eventi per Trame di Natura atto III
Il terzo percorso di Trame di Natura è dedicato alle molteplici sfide che sta affrontando il settore zootecnico e alle opportunità da cogliere per renderlo più resiliente.
Trame di Natura è stato riproposto nel 2022 per parlare di buone pratiche di gestione nel territorio dell'Alto Sarca attraverso un dialogo e confronto aperto con le aziende zootecniche locali su tre diversi percorsi che possano contribuire alla valorizzazione e ad un utilizzo efficiente delle risorse territoriali.
Ora inizia l'ultimo dei tre percorsi in cui era stato pensato Trame di Natura, dal titolo "ZOOTECNIA DA LATTE E AUTOSUFFICIENZA FORAGGERA". Si tratta di momenti informativi pubblici sulle buone pratiche di gestione delle superfici foraggere, degli effluenti zootecnici e della razione alimentare al fine di incrementare la produttività foraggera e l'autonomia proteica nelle aziende zootecniche del territorio.
Il programma:
18 OTTOBRE 2022 – ore 20.30
Sala Consiliare del Comune di Comano Terme
"Sfide e prospettive future della zootecnia di montagna: tra crisi economica ed idrica, e tutela ambientale"
• Saluti iniziali del Parco Fluviale della Sarca e del Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette PAT
• Zootecnia italiana da latte: dati e spunti di resilienza, Video-intervista ad Alessandro Fantini - rivista Ruminantia
• Latte fieno: opportunità e sfide, Annemarie Kaser - Direttrice della Federazione Latterie Alto Adige
• Elementi di territorialità e qualità della filiera lattiero - casearia trentina, Trentingrana - Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini
• Tipologie di latte a confronto: impatti economici ed ambientali. Risultati di uno studio sulla realtà altoatesina, Thomas Zanon - Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze e Tecnologie
• Intervento conclusivo e moderazione del dibattito del prof. Giulio Cozzi - Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute - Università degli Studi di Padova
25 OTTOBRE 2022 – ore 20.30
Sala Consiliare del Comune di Comano Terme
Incontro di approfondimento tecnico sugli aspetti economici ed agronomici della zootecnia da latte trentina.
• Bilanci economici in diverse tipologie di stalle e aggiornamento dei costi diretti al 2022, Marco Peterlini - Fondazione Edmund Mach
• Colture foraggere in Trentino: risposta all'andamento climatico nel 2022, Roberta Franchi e Gabriele Iussig - Fondazione Edmund Mach
• Tavolo di confronto tra allevatori